Chi sono
Galleria
Libri e pubblicazioni
I cani per il Covid-19
PROGETTO BIO DETECTION DOGS PER COVID-19
L’olfatto del cane addestrato è impiegato per rilevare malattie metaboliche e aiutare la medicina. Può essere utilizzato per il Covid-19. Servono procedure di sicurezza e protocolli operativi idonei. MDDItaly onlus ha preisposto un progetto per il quale chiede sostegno pubblico.
Medical Detection Dogs Italy Onlus, di cui sono direttore tecnico, promuove la preparazione e l’impiego dei cani a sostegno della ricerca biomedica e dell’assistenza e prevenzione rivolte ammalati. Insieme all’Università Statale di Milano – Dipartimento di Medicina Veterinaria, ha predisposto il progetto di ricerca scientifica sull’impiego del fiuto del cane nell’individuare le infezioni da Covid-19.
L’obiettivo del progetto è fornire ai Servizi Sanitari una metodologia di rilevamento preventiva di massa non invasiva, economica, veloce e sicura, basandosi su una ricerca preliminare scientifica che avvalori la metodologia tecnica da impiegare poi sui cani. Essa potrà essere impiegata nel futuro anche su altre tipologie di infezioni virali e batteriologiche con i “Bio Detection Dogs”.
IL FIUTO SALVAVITA: il cane da allerta diabete
CONVEGNO “UN FIUTO SALVAVITA PER IL DIABETE”
L’allerta del cane nel controllo della crisi glicemica
Milano, Giovedì 9 maggio 2019, ore 17.30 (termine lavori entro le ore 20.00)
Sala Liberty del Circolo Filologico Milanese, Via Clerici 10, Milano
Organizzato da Medical Detection Dogs Italy Onlus e dal Rotary Club Milano - Naviglio Grande San Carlo
Con il patrocino della Regione Lombardia.
APNOCS RICONOSCIUTA DAL MISE - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
un grande successo! dopo anni di lavoro,APNOCS, l'Associazione Professionale Nazionale Operatori Cinofili per fini Sociali è ricnoscita dal Ministero dello Sviluppo Economico. Una dichiarazione del presidente Aldo La Spina
Leggi tutto: APNOCS RICONOSCIUTA DAL MISE - MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
CON APNOCS PER I CANI D'ASSISTENZA
ALDO LA SPINA, PRESIDENTE APNOCS, PER I NUOVI STANDARD EUROPEI SUI CANI D’ASSISTENZA
Aldo La Spina è intervenuto in questi giorni a Zagabria al tavolo Europeo per le nuove normative sui cani d’assistenza (CEN TC452). In qualità di Presidente APNOCS (Associazione Professionale Nazionale Operatori Cinofili per fini Sociali), è stato incaricato quale esperto del campo di rappresentare l’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - è un’associazione privata senza scopo di lucro riconosciuta dallo Stato e dall’Unione Europea, che da quasi 100 anni elabora e pubblica norme tecniche volontarie – le norme UNI – in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario. APNOCS infatti è interlocutore di riferimento per la categoria specifica al tavolo delle normative UNI sulle professioni cinofile.
Un nuovo passo per definire la qualità e l’affidabilità dei professionisti che intervengono in un campo così importante, dalla crescente rilevanza: l’invecchiamento della popolazione e il diffondersi di patologie fra le quali in particolare il diabete. L’impiego dei cani da assistenza è in forte sviluppo anche in Italia e può aiutare in modo sostanziale la sanità pubblica.
MANUALE DI EDUCAZIONE CINOFILA - IL NUOVO LIBRO DI ALDO LA SPINA
IN TUTTE LE LIBRERIE, SU AMAZON E SU ALTRI SITI WEB
MANUALE DI EDUCAZIONE CINOFILA di Aldo La Spina, ed. LSWR
Il libro di testo per i professionisti e per tutti gli appassionati e proprietari di cani
dalla quarta di copertina
Leggi tutto: MANUALE DI EDUCAZIONE CINOFILA - IL NUOVO LIBRO DI ALDO LA SPINA